Il Nostro Approccio Pedagogico alla Creatività
Sviluppiamo percorsi di apprendimento che rispettano il tuo ritmo personale. Non crediamo nelle formule magiche o nei risultati immediati. Quello che offriamo è un metodo costruito su anni di esperienza diretta con persone che vogliono esplorare la propria dimensione creativa in modo autentico.
Tre Pilastri del Nostro Metodo
Non parliamo di trasformazioni miracolose. Ti accompagniamo in un percorso graduale dove ogni fase costruisce sulla precedente. I risultati dipendono dal tuo impegno personale e dalla costanza nel tempo.
Esplorazione Guidata
Ti diamo strumenti pratici per scoprire come funziona la tua mente creativa. Niente teorie astratte – solo esercizi che puoi applicare subito nella vita quotidiana. Alcuni funzioneranno meglio di altri per te, ed è normale.
Pratica Costante
La creatività si sviluppa con la ripetizione consapevole. I nostri programmi si estendono su mesi perché cambiare abitudini mentali richiede tempo. Non promettiamo scorciatoie, ma un percorso strutturato che porta risultati concreti.
Supporto Individuale
Ogni persona ha blocchi creativi diversi. Durante il percorso offriamo sessioni di confronto per capire cosa ti frena specificamente. Non siamo guru, ma facilitatori che ti aiutano a trovare le tue risposte.
Come Funziona il Percorso
Il programma principale inizierà a settembre 2025 e si svilupperà su otto mesi. Abbiamo scelto questa durata perché le ricerche in psicologia cognitiva suggeriscono che ci vogliono almeno sei mesi per consolidare nuovi pattern di pensiero.
Valutazione Iniziale
Iniziamo con una serie di esercizi diagnostici per capire il tuo punto di partenza. Non ci sono risposte giuste o sbagliate – serve solo per personalizzare gli strumenti che userai. Questa fase dura circa due settimane.
Costruzione delle Fondamenta
Nei primi tre mesi lavoriamo sui meccanismi base: come funziona l'attenzione creativa, perché alcuni giorni sei più ispirato di altri, come riconoscere i pattern che bloccano il pensiero divergente. Materiali pratici e autoriflessione guidata.
Applicazione Contestuale
Dalla metà del percorso applichi quello che hai imparato al tuo campo specifico. Che tu lavori nella comunicazione, nell'arte o in ambiti tecnici, ti aiutiamo a tradurre i concetti psicologici in azioni concrete nel tuo contesto professionale o personale.
Consolidamento Autonomo
Gli ultimi due mesi servono per rendere automatiche le nuove abitudini mentali. Riduciamo gradualmente il supporto strutturato mentre continui a praticare in autonomia. L'obiettivo è che tu possa proseguire senza dipendere dal programma.

Sessioni di Lavoro Pratico
Le nostre sessioni non sono lezioni frontali. Ti diamo un problema da risolvere o un esercizio da completare, poi lavoriamo insieme per capire cosa è emerso. A volte scopri cose sorprendenti sul tuo modo di pensare.
Usiamo tecniche derivate dalla psicologia cognitiva e dalla ricerca sulla creatività degli ultimi vent'anni. Ma tradotte in linguaggio normale, senza gergo accademico che serve solo a confondere.
- Materiali scaricabili che rimangono tuoi anche dopo il programma
- Esercizi calibrati su difficoltà crescente per evitare frustrazione
- Feedback personalizzato sui tuoi progressi specifici
- Accesso a una comunità di persone che stanno facendo lo stesso percorso
Adattamento al Tuo Contesto
Non esiste un approccio unico alla creatività. Quello che funziona per un designer potrebbe non funzionare per uno scrittore o un project manager. Per questo personalizziamo gli strumenti in base al tuo background.
Durante il percorso ti chiediamo di portare esempi reali dalla tua vita professionale o personale. Lavoriamo su quelli, non su casi inventati. I risultati dipendono molto da quanto sei disposto a metterti in gioco onestamente.
Alcune persone vedono cambiamenti dopo poche settimane, altre hanno bisogno di più tempo. L'importante è la direzione, non la velocità. La creatività non è una gara.


Ho finito il programma a novembre 2024. All'inizio ero scettica perché ho provato altri corsi che promettevano risultati immediati e poi non portavano a nulla. Qui è diverso – ti dicono subito che ci vuole tempo e impegno. I primi due mesi sono stati duri, ma verso il quarto mese ho notato che affrontavo i problemi lavorativi in modo diverso. Non è magia, è solo che impari a guardare le cose da angolazioni nuove.